Un piccolo paesaggio naturale tra verde, acqua e pietra.

Sappiamo quanto possa fare la differenza la combinazione tra elementi semplici e naturali. In questo progetto abbiamo lavorato su un giardino privato con due zone distinte, creando un insieme armonioso e ben definito.

L’area intorno all’ulivo è stata allestita con prato sintetico per garantire ordine e praticità, mentre la zona del laghetto decorativo mantiene il prato naturale, integrato con pietre e vegetazione esistente. Il risultato è un giardino che unisce estetica, funzionalità e varietà nei materiali.

LA SFIDA NEL DESIGN

Lo spazio iniziale era spoglio e senza struttura. La sfida era creare un collegamento visivo tra le due zone senza appesantire il giardino. L’ulivo è diventato il punto focale di un’area semplice e pulita, mentre il laghetto in pietra è stato valorizzato con vegetazione e dettagli naturali.

L’equilibrio tra prato sintetico e prato vero è stato studiato per dare carattere senza aumentare la manutenzione.

Non immaginavamo che potesse cambiare così tanto. Ora è il nostro angolo preferito per rilassarci.

Cliente Privato, Faenza

IL RISULTATO FINALE

Il nuovo giardino alterna superfici e consistenze in modo fluido. L’ulivo risalta su uno sfondo sempre ordinato, mentre l’area del laghetto resta viva e naturale.
Un intervento semplice ma pensato nei dettagli, che trasforma lo spazio e invita a viverlo ogni giorno.