Sappiamo quanto sia importante trasformare uno spazio verde in un luogo funzionale e accogliente. In questo progetto ci siamo concentrati su un giardino ampio ma privo di identità, con l’obiettivo di renderlo più dinamico, fruibile e visivamente armonioso.
Con una combinazione di elementi semplici ma efficaci, siamo riusciti a creare un percorso naturale e ad arricchire i bordi con piante ornamentali. Il risultato è un giardino ordinato, con un nuovo equilibrio tra estetica e praticità.
LA SFIDA NEL DESIGN
Questo spazio necessitava di una struttura che guidasse il movimento e desse ritmo all’insieme, senza compromettere l’aspetto naturale del prato esistente. La sfida principale era definire un percorso funzionale ma visivamente leggero.
Abbiamo progettato e posato un camminamento in pietra con disposizione organica, lasciando crescere l’erba tra le lastre per mantenere un effetto morbido e integrato. A completare il lavoro, una bordura fiorita lungo il perimetro, composta da essenze semplici ma colorate, resistenti e a bassa manutenzione.
Ci serviva solo un’idea giusta. Adesso lo spazio è ordinato, ha un senso e lo apprezziamo molto di più.
Cliente privato, Forlì
IL RISULTATO FINALE
Il nuovo assetto del giardino ha trasformato l’esperienza quotidiana degli spazi esterni. Il sentiero in pietra guida il passaggio con naturalezza, mentre l’aiuola laterale aggiunge profondità e colore.
Un intervento pulito, funzionale e duraturo, che dimostra come anche soluzioni semplici possano migliorare sensibilmente la vivibilità e l’aspetto di un giardino privato.